EnglishItalian
EnglishItalian

Il Rafting è una discesa fluviale su spumeggianti corsi d’acqua bordo di imbarcazioni pneumatiche appositamente studiate per questo scopo.

Conosciuto come uno sport estremo, in realtà è un attività divertente praticabile in assoluta sicurezza da ogni tipologia di utenza, compresi ragazzi e bambini, a patto che le condizioni fisiche siano ottimali, non esistono veri e propri limiti d’età.

aTutti possono fare rafting, per questo sport come in tanti altri l’età non cont

Sia bambini che adulti che anziani possono fare questo sport acquatico a patto che siano in buona forma fisica che che sappiano nuotare

Per stare sul gommone ci si deve sedere in una particolare posizione, per questo motivo si deve essere sufficientemente sciolti e agili

Oltre al tipo di seduta, per fare rafting si deve essere anche in forma per essere in grado di pagaiare senza stancarsi eccessivamenteI Membri dell’equipaggio sono muniti di pagaia e, per scendere il fiume in tutta sicurezza, devono superare gli ostacoli naturali come sassi o rapide che il corso d’acqua presenta. In gommone sarete sempre accompagnati da una Guida qualificata che conosce tutti i segreti del fiume

Il rafting ha livelli di difficoltà molto chiari e delineati

Questi dipendono dall’intensità del fiume e in generale dalle caratteristiche del corso d’acqua. Anche la lunghezza, però, incide sulla difficoltà e quindi per i principianti è sempre bene limitare le ore di navigazione

In generale le discese di rafting ideate per le famiglie sono quelle più tranquille e quindi quelle a cui anche gli anziani possono prendere parte con facilità. In alcune discese molto semplici possono partecipare bambini già a partire dai 5 anni

Condividi :
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
News

Articoli correllati

Senza categoria

Cosa è il Rafting

Il Rafting è una discesa fluviale su spumeggianti corsi d’acqua bordo di imbarcazioni pneumatiche appositamente studiate per questo scopo. Conosciuto come uno sport estremo, in realtà è un attività divertente praticabile in assoluta sicurezza da ogni tipologia di utenza, compresi ragazzi e bambini, a patto che le condizioni fisiche siano ottimali, non esistono veri e propri limiti d’età. aTutti possono fare rafting, per questo sport come in tanti altri l’età non cont Sia bambini che adulti che anziani possono fare questo sport acquatico a patto che siano in buona forma fisica che che sappiano nuotare Per stare sul gommone ci si deve sedere in una particolare posizione, per questo motivo si deve essere sufficientemente sciolti e agili Oltre al tipo di seduta, per fare rafting si deve essere anche in forma per essere in grado di pagaiare senza stancarsi eccessivamenteI Membri dell’equipaggio sono muniti di pagaia e, per scendere il fiume in tutta sicurezza, devono superare gli ostacoli naturali come sassi o rapide che il corso d’acqua presenta. In gommone sarete sempre accompagnati da una Guida qualificata che conosce tutti i segreti del fiume Il rafting ha livelli di difficoltà molto chiari e delineati Questi dipendono dall’intensità del fiume e

Leggi tutto »
rafting explorer calabria fiume lao
Rafting

Rafting Fiume Lao

Il fiume Lao nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. È possibile fare rafting nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Considerato la porta naturale del Pollino e della Calabria, scorre uno dei più affascinanti e spettacolari fiumi d’Europa: il fiume Lao. Il Rafting in Calabria Le Gole del fiume Lao offrono un panorama unico percorribili in rafting e canoa. Il Centro Rafting Explorer  con la sua equipe qualificata ti guiderà in sicurezza per farti scoprire il mondo del  Rafting, una discesa fluviale su spumeggianti corsi d’acqua a bordo di imbarcazioni pneumatiche appositamente studiate per questo scopo. Il rafting è generalmente conosciuto come uno sport estremo, in realtà è un’attività divertente praticabile in assoluta sicurezza da ogni tipologia di utenza, compresi ragazzi e bambini. Rafting discese Gole Medie: Arrivati alla base riceverete l’equipaggiamento adatto alla discesa. Dopo esservi cambiati vi accompagneremo al punto di imbarco. Dopo un’introduzione sulla sicurezza in acqua e alcune dritte sulla tecnica di pagaiata partirà l’avventura. La discesa è molto bella e perfetta per ammirare la natura circostante. Una volta arrivati al punto d’arrivo verrete riaccompagnati alla nostra base dove potrete trascorrere il resto della giornata o, perchè no, anche la nottata. La Discesa Gole Medie

Leggi tutto »
Rafting laino Explorer borgo
Cultura

Rafting Laino Borgo

LE GOLE DEL LAO Rafting Pollino Il torrente Lao nasce in Basilicata dalla Serra del Prete con il nome Mercure, quindi entra in Calabria e scorre nel settore più occidentale del Parco nazionale del Pollino e attraversa le gole omonime a partire da Laino Borgo (390 m), abitato raggiungibile uscendo al casello Laino Borgo dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Da piazza Navarro di Laino Borgo (Cs) si imbocca la stradina che attraversa il torrente Iannello, si superano il municipio, i lavatoi comunali e si seguono i cartelli turistici posti dalla locale Scuola Media. Il sentiero (segnavia 359A) attraversa un ponte di legno nei pressi dell’imbarco per coloro che fanno rafting, e corre parallelo al fiume Lao, scavato nelle rocce del monte Ciagola; in parte coincide con l’antico tratturo che portava verso i paesi della costa. scopri le offerte

Leggi tutto »
discesa_rafting_family_rafting_explorer_lao_6
Rafting

Il Rafting sul Fiume Lao

Il termine rafting indica la discesa lungo il corso di un fiume a bordo di un particolare gommone, inaffondabile e auto-svuotante, chiamato raft, governato da un equipaggio altamente specializzato che, con delle pagaie, lo pilota tra le correnti impetuose, garantendo divertimento, emozioni e sicurezza a quanti vogliono provare emozioni indimenticabili. Da qualche anno, questo sport viene praticato anche lungo i circa 25 chilometri navigabili del fiume Lao, corso d’acqua che nasce sul versante lucano del Pollino, sulla Serra del Prete, e, dopo un primo tratto sotterraneo, riemerge in superficie a Viaggianello, Laino Castello, Papasidero e Orsomarso, sfociando infine nel mar Tirreno presso Scalea. La discesa a bordo del raft consente di esplorare gli angoli di natura incontaminata e le suggestive gole, tra le più belle della Calabria: il tratto più spettacolare e difficoltoso è senza dubbio quello che da Laino Borgo conduce alla Grotta del Romito, mentre il successivo, fino a Papasidero, è il meno difficile e forse il più suggestivo. Dopo i primi chilometri, calmi e lenti, tra una natura selvaggia e luoghi nascosti e inviolati, all’improvviso iniziano le rapide che si susseguono, con salti e strettoie, tra gole profonde e cascate imponenti, fino a raggiungere il tratto finale,

Leggi tutto »
rafting explorer calabria
Natura

Conosci il Parco del Pollino? Discese Rafting sul Fiume Lao Ad Orsomarso

orsomarso rafting Il confine tra Calabria e Basilicata si perde nella splendida aera naturale del massiccio del Pollino, che è capace di far incontrare i territori e di fondere assieme boschi e montagne. In ripresa dopo i grandi disboscamenti del secolo passato, la valle sta riscoprendo una natura isolata e selvaggia, dove le grandi masserie e le opere agricole sono ormai un ricordo essendo rimasti sul posto solo anziani pastori che conducono le loro greggi sui pianori. rafting fiume lao Ricorda, se vuoi vivere un’esperienza unica tra natura e sport, non esitare, prenota subito e approfitta delle offerte. Il Parco naturale del Pollino, condiviso da ben tre province (Potenza, Matera e Cosenza), costituisce l’area protetta più grande d’Italia, inglobando 192.565 ettari di terreno, e comprende 56 comuni. La natura a stretto contatto dell’uomo offre le sue meraviglie tra le vette del Dolcedorme e del Cozzo del Pellegrino, tra le acque del Tirreno e dello Ionio, tra paesi albanesi e non, tra piante rare e gole solcate da corsi d’acqua. Molti in passato hanno paragonato questo Parco a un’isola, dall’alto della quale è possibile vedere, ad occhio nudo, tre mari contemporaneamente: le coste tirreniche di Maratea, Tortora, Praia a Mare, Scalea,

Leggi tutto »
offerta_rafting_e_quad_beb_rafting_explorer_lao
Avventura

Vacanze in Calabria

Spiagge bianche, scogliere, borghi medievali e chiese orientali. La Calabria è una regione adatta quanto mai a trascorrere le vacanze estive. Con i suoi due mari e un antichissimo vino, la Calabria offre alcune delle spiagge più pulite e più incontaminate d’Italia. La punta dello Stivale è circondata da 800 km di costa: c’è solo quindi l’imbarazzo della scelta per le vacanze estive. e meta per attività sportive come la disciplina del rafting sul fiume lao immersi in Canyon di lunga percorrenza, o in più semplici acque cristalline dove la natura selvaggia prende maestosità Sport adatto a tutti principianti e famiglie, per passare alle avventurosi Tour in Quad un Quadriciclo ingrado di superare ostacoli e facendovi scoprire panorami boschi strade sterrate, il tutto con la sicurezza di personale qualificato.

Leggi tutto »