Rafting Fiume Lao

Il fiume Lao nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. È possibile fare rafting nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Considerato la porta naturale del Pollino e della Calabria, scorre uno dei più affascinanti e spettacolari fiumi d’Europa: il fiume Lao. Il Rafting in Calabria Le Gole del fiume Lao offrono un panorama unico percorribili in rafting e canoa. Il Centro Rafting Explorer con la sua equipe qualificata ti guiderà in sicurezza per farti scoprire il mondo del Rafting, una discesa fluviale su spumeggianti corsi d’acqua a bordo di imbarcazioni pneumatiche appositamente studiate per questo scopo. Il rafting è generalmente conosciuto come uno sport estremo, in realtà è un’attività divertente praticabile in assoluta sicurezza da ogni tipologia di utenza, compresi ragazzi e bambini. Rafting discese Gole Medie: Arrivati alla base riceverete l’equipaggiamento adatto alla discesa. Dopo esservi cambiati vi accompagneremo al punto di imbarco. Dopo un’introduzione sulla sicurezza in acqua e alcune dritte sulla tecnica di pagaiata partirà l’avventura. La discesa è molto bella e perfetta per ammirare la natura circostante. Una volta arrivati al punto d’arrivo verrete riaccompagnati alla nostra base dove potrete trascorrere il resto della giornata o, perchè no, anche la nottata. La Discesa Gole Medie […]
In Calabria, forse la lingua più antica mai rinvenuta!

Rinvenuta a Cortale piccolo borgo della Calabria in provincia di Catanzaro un blocco ovoidale in granito inciso con lettere d’alfabeto acheo. rafting in Calabria Ricorda, se vuoi vivere un’esperienza unica tra natura e sport, non esitare, prenota subito tramite whatsapp o chiamando. Risulterebbe appartenente agli inizi del VII secolo a.C. e potrebbe appartenere alla categoria dei betili, ovvero una di quelle pietre a cui veniva dato un valore sacro in quanto considerate come dimora di una divinità, o identificate con la divinità stessa. Ad una prima analisi questo betilo conterrebbe una dedica ad Ercole Boario, figura mitica che è associata al culto di Astarte. Il reperto rinvenuto da Mario Pagano è ora posto a Cosenza, depositato presso il Palazzo Valdesi per approfondimenti. A darci conferma di questa sensazionale scoperta potrà solo essere un’epigrafista che analizzerà e decifrerà con precisione questo magnifico reperto storico. Fonte foto: www.famedisud.it rafting a: scalea, praia a mare, diamante, santa maria, orsomarso Cosa fare a: Scalea, Praia a Mare, Diamante, Santa Maria