Il Rafting sul Fiume Lao

discesa_rafting_family_rafting_explorer_lao_6

Il termine rafting indica la discesa lungo il corso di un fiume a bordo di un particolare gommone, inaffondabile e auto-svuotante, chiamato raft, governato da un equipaggio altamente specializzato che, con delle pagaie, lo pilota tra le correnti impetuose, garantendo divertimento, emozioni e sicurezza a quanti vogliono provare emozioni indimenticabili. Da qualche anno, questo sport viene praticato anche lungo i circa 25 chilometri navigabili del fiume Lao, corso d’acqua che nasce sul versante lucano del Pollino, sulla Serra del Prete, e, dopo un primo tratto sotterraneo, riemerge in superficie a Viaggianello, Laino Castello, Papasidero e Orsomarso, sfociando infine nel mar Tirreno presso Scalea. La discesa a bordo del raft consente di esplorare gli angoli di natura incontaminata e le suggestive gole, tra le più belle della Calabria: il tratto più spettacolare e difficoltoso è senza dubbio quello che da Laino Borgo conduce alla Grotta del Romito, mentre il successivo, fino a Papasidero, è il meno difficile e forse il più suggestivo. Dopo i primi chilometri, calmi e lenti, tra una natura selvaggia e luoghi nascosti e inviolati, all’improvviso iniziano le rapide che si susseguono, con salti e strettoie, tra gole profonde e cascate imponenti, fino a raggiungere il tratto finale, […]

Escursioni Fiume Lao

RAFTING FIUME LAO

Escursioni Fiume Lao Vieni a provare una splendida discesa in raft lungo uno dei fiumi più belli e adrenalinici del sud Italia in tutta sicurezza grazie alle nostre guide rafting esperte. Paesaggi incantati ed incontaminati, emozioni sempre nuove per un’esperienza che vi rimarrà impressa per sempre. Il rafting è un’attività adatta a tutti, basta essere in buona salute: bambini, ragazzi, adulti e soprattutto tantissime donne scelgono di provare l’emozione del rafting. I più sportivi potranno mettersi alla prova sulle canoe fluviali (single e double), per essere ancora più protagonisti della discesa in fiume. Le nostre discese in gommone (il raft) sono adatte a tutti, basta essere in buona salute. Serviranno solo costume, asciugamani, scarpe da poter bagnare e voglia di divertirsi. Tutto il resto dell’attrezzatura lo forniamo noi (muta se necessaria, giacca d’acqua, giubbotto di galleggiamento, casco e pagaia). In Campania sarà possibile vivere quest’avventura al Centro Rafting sul fiume Lao con rapide mozzafiato di 2′-3′ e 4′ grado, ad un passo dalle splendida Grotta del Romito. Vivi la tua Avventur con Rafting Explorer Calabria. scopri le offerte

L’Ajnella di Scalea

Ajnella Scalea

La spiaggia Ajnella è una delle spiagge simbolo di Scalea, rappresenta l’ultima spiaggia della lunga costa fatta di sabbia e ciottoli. Questa zona è formata da un suggestivo “arcipelago” di scogli spigolosi di color grigio chiaro non molto distanti dalla spiaggia, tra i tanti bellissimi scogli dalle forme uniche affiora ne affiora uno in particolare chiamato “Giumenta”, il cui profilo ricorda la schiena di un maestoso cavallo. L’Ajnella è una spiaggia libera ed è una zona abbastanza estesa, la si può percorrere a piedi e grazie a degli scalini che portano proprio sulla distesa di scogli e permettono di ammirare il panorama mediterraneo. rafting a scalea Ricorda, se vuoi vivere un’esperienza unica tra natura e sport, non esitare, prenota subito e approfitta delle offerte. Le Grotte Gli amanti del mare, della natura e del relax non possono tralasciare le tante grotte che la spiaggia Ajnella offre, io personalmente me le sono godute con una maschera e un paio di pinne… che goduria. La Grotta “du trasci e jesci” (del entra ed esci) È una grotta con un tunnel naturale cui alla fine sbuca su di una spiaggetta a forma di ditale, chiamata “a jiditala” La Grotta della Pecora Questa grotta […]

Rafting in Calabria

Rafting Fiume Lao

La Calabria offre alcuni dei migliori percorsi per fare rafting nel sud Italia. Il fiume Lao, che scorre nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, attraversando diversi comuni come Papasidero, Orsomarso, è uno dei corsi d’acqua più apprezzati dagli appassionati di sport fluviali, Come il Rafting , Kayak, Tubing. Acqua Trekking. Con i suoi 55 km e la sua portata d’acqua abbondante tutto l’anno, il Lao si presta ad emozionanti avventure nella natura incontaminata. Ti addentrerai in un ambiente unico, ricco di biodiversità e ideale per praticare attività all’aria aperta. Si tratta del parco nazionale più grande d’Italia, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 2015.

Un film girato ad Orsomarso

Orsomarso

Il film “Rapiscimi” opera prima di Giovanni Luca Gargano, calabrese di origine con una solida esperienza alle spalle come regista di cortometraggi, documentari e spot pubblicitari. rafting in Calabria Ricorda, se vuoi vivere un’esperienza unica tra natura e sport, non esitare, prenota subito tramite whatsapp o chiamando. Tra le nostre tappe c’è proprio la bellissima Orsomarso! La sceneggiatura è di Alessandro Pondi, Vincenzo Di Rosa, Umberto Carteni, Paolo Logli, Giovanni Luca Gargano, il cast attoriale è composto da: Pietro Delle Piane, Paolo Cutuli, Carmelo Caccamo, Vincenzo Di Rosa, Rocco Barbaro, Alexia Degremont, Massimo Olcese, Paulo Pires e Virgilio Castelo. Il film, sarà girato in 5 settimane: quattro a Orsomarso e una a Lisbona. “Rapiscimi” è una coproduzione Italia / Portogallo è prodotto da Sandro Frezza per Alba Produzioni e Arbalak per L’Italia e Check The Gate per il Portogallo in collaborazione con il MIBACT e la Rete Televisiva Portoghese (RTP) e il sostegno del Comune del Borgo di Orsomarso, distribuzione Whale Pictures. Una trama particolarmente semplice: Dopo averla combinata grossa ed essersi inimicati tutto il paese, quattro disoccupati calabresi si danno alla fuga nel bosco. Obbligati a trovare una soluzione per ripagare il danno fatto, uno di loro è convinto […]

Incisione Preistorica in Calabria

incisione-grotta-del-romito

Quanti di voi sanno che in Calabria, precisamente in un piccolo paesino Papasidero immerso nella natura che conta circa 680 abitanti, è situato uno tra i più importanti siti preistorici d’Europa? rafting in Calabria Ricorda, se vuoi vivere un’esperienza unica tra natura e sport, non esitare, prenota subito tramite whatsapp o chiamando. Tra le nostre tappe c’è proprio Papasidero! Se non lo sapevi ti consiglio caldamente di andarla a visitare, si tratta di una testimonianza della civiltà umana risalente al Paleolitico Superiore. Ma di cosa stiamo parlando? Della Grotta del Romito, un sito contenente una preistorica testimonianza dell’arte preistorica in Italia. Vi stupirete nel vedere questa bellissima incisione rappresentante due bovini; l’incisione in questione è quella rappresentata in foto, vi invito a notare quanto sia stato abile il nostro avo preistorico nel rappresentare i bovini, davvero impressionante! Per approfondire sulla Grotta del Romito di consiglio questi link: Comune di Papasidero Wikipedia rafting a: scalea, praia a mare, diamante, santa maria, orsomarso Cosa fare a: Scalea, Praia a Mare, Diamante, Santa Maria