FAQ

Cosè il Rafting : è una discesa fluviale su spumeggianti corsi d’acqua a bordo di imbarcazioni pneumatiche appositamente studiate per questo scopo.
Il rafting è generalmente conosciuto come uno sport estremo, in realtà è un’attività divertente praticabile in assoluta sicurezza da ogni tipologia di utenza, compresi ragazzi e bambini. Tutti possono provare gli sport fluviali, senza particolari doti o allenamenti. L’importante non è saper nuotare, bensì non avere paura dell’acqua. Prima di qualsiasi discesa, le guide espongono ai gruppi una lezione teorico-pratica per fornire tutte le nozioni necessarie per affrontare la discesa in sicurezza e conoscere qualcosa in più sul fiume e sulle sue dinamiche. Inoltre, il Lao è un fiume di difficoltà medio/medio-bassa (in base al tipo di percorso scelto) e questo lo rende particolarmente adatto anche ai neofiti.

Si può fare rafting se piove?

Si. Le attività di rafting si possono svolgere anche in caso di pioggia.Cmq le guide e il responsabile del centro valuteranno il livello d'acqua e Allerta Meteo.

 

Si può fare l'attività senza prenotare?

È consigliabile prenotare prima di venire per motivi organizzativi.

 

Come si prenota?

Direttamente dal sito web, seguendo la procedura guidata dopo aver selezionato tipo di attività, giorno e orario. O telefonicamente 3409614911

 

Quante persone entrano in un gommone?

L’equipaggio di un raft è costituito da 4 a 6 persone, accompagnati da una guida esperta.

Le Guide vi accompagneranno in questa indimenticabile avventura, in massima sicurezza e rispetto dell'ambientefacendovi scoprire tutte le bellezze dell’ambiente fluviale.
Emozioni e rapide per conoscere il mondo del fiume, le tecniche di navigazione e di sicurezza, lungo il Fiume Lao, in uno scenario di rara bellezza come il Parco Nazionale del Pollino. Scopri tutti i percorsi del centro!

 

Posso pagare direttamente al centro Rafting?

Si, è possibile prenotare online e pagare direttamente al centro Rafting. E' possibile pagare con carte o bancomat.

 

Cosa portare per fare rafting?

Avrai bisogno di scarpe da ginnastica che si possono bagnare, costume da bagno, t-shirt, telo mare e ricambi.

 

Come si svolge la giornata:

All’arrivo al centro rafting di Orsomarso, i gruppi vengono accolti dalla segreteria per l’iscrizione. Subito dopo, ad ogni partecipante viene fornito il materiale tecnico da indossare: muta, giacca d’acqua, calzari, salvagente e casco. Per questo, vengono messi a disposizione gli spogliatoi della base. Dopo aver indossato il materiale tecnico, gli autisti accompagnano i gruppi e le guide all’imbarco con le navette predisposte dal centro. Una volta giunti all’imbarco, inizia il briefing. Ora è tutto pronto… si parte! Alla fine della discesa, i mezzi e gli autisti del nostro centro aspettano i gruppi all’arrivo per riportarli alla base dove potrai continuare con un ottimo pranzo tipico, Aperitivo, Relax in Piscina.


Abbigliamento Fornito

 muta da 3 mm (in inverno o in caso di maltempo)

giacca d’acqua (in inverno o in caso di maltempo)

giubbotto salvagente

casco protettivo

pagaia

Cosa portare per fare rafting

scarpe da ginnastica o tip surf da bagnare.

maglietta sintetica o micro pile.

costume da bagno.

telo mare

Info:

Il Rafting in Calabria un'emozionante attività per tutti che non richiede corsi o doti particolari per affrontare subito le rapide del fiume con tutti gli accorgimenti possibili di sicurezza.

Anche per Famiglie con Bambini dai 5 anni in poi su percorsi specifici faremo vivere un avventura formato famiglia.

Surferete in rafting le onde del fiume Lao in Calabria, accompagnati da guide esperte. 20 anni di esperienza permettono ai nostri ospiti di dover pensare solamente a divertirsi: al resto ci penseremo noi.

L'attività del rafting utilizza dei battelli pneumatici costruiti appositamente per resistere alle sollecitazioni del fiume, rinforzati e suddivisi in camere d'aria indipendenti.

Nel rafting gli equipaggi sono normalmente composti da 6 (min. 4 max. 8) "passeggeri" e dalla guida.

Prima della partenza vengono illustrate con una "lezione teorica" tutte le tecniche e gli accorgimenti necessari per la discesa rafting. Tutti partecipano attivamente alla conduzione del raft con le pagaie, seguendo le indicazioni ed i precisi comandi della Guida.

L'abbigliamento personale necessario per una emozionante discesa in rafting consiste in un costume da bagno o pantaloncini, scarpe da ginnastica (oppure calzari neoprene sub/surf), maglia aderente manica lunga o T-shirt.

Inoltre solo con il Rafting Explorer Lao avrete compreso nel prezzo il servizio fotografico della vostra avventura. Potrete così mostrare le prove del vostro coraggio ai vostri amici a casa oppure postare direttamente le immagini su Facebook.

Fiume Lao:

Avete mai pensato di provare l'esperienza unica di discendere un torrente selvaggio in piena sicurezza? Ecco quello che vi capiterà se vi affiderete alla professionalità del Rafting Explorer Lao:

Il Rafting sul Fiume Lao, Un Avventura Divisa in diversi Ambienti  si dividono in diversi gradi di difficoltà da rapide impetuose, allo spettacolo naturale caratterizzato da pareti rocciose molto alte che formano un canyon di straordinaria bellezza, sorgenti che si riversano nel fiume creano splendide cascate.

Negli ultimi chilometri lo scenario varia, le pareti si abbassano, spiagge e vegetazione più fitta ci accompagneranno fino allo sbarco Il miglior posto per fare rafting in Sud Italia sul Fiume Lao lungo 60Km che attraversa i comuni di Laino Borgo, Papasidero, Orsomarso.

Gruppi numerosi:

L'attività del rafting utilizza dei battelli pneumatici costruiti appositamente per resistere alle sollecitazioni del fiume, rinforzati e suddivisi in camere d'aria indipendenti.

Nel rafting gli equipaggi sono normalmente composti da 6 (min. 4 max. 8) "passeggeri" e dalla guida.

Prima della partenza vengono illustrate con una "lezione teorica" tutte le tecniche e gli accorgimenti necessari per la discesa rafting.

Tutti partecipano attivamente alla conduzione del raft con le pagaie, seguendo le indicazioni ed i precisi comandi della Guida.

 

Le NostreEscursioni

  • Trekking Fluviale
    Escursione
    Scopri il Parco del Pollino camminando tra la natura incontaminata, trascorrerai un'intera giornata tra divertimento e tanto verde
  • Rafting-Scalea
    Hidrospeed
    Escursione
    Il centro Rafting Explorer Lao propone corsi e discese guidate sul fiume Lao, con un approccio sicuro, graduale ma allo stesso tempo avvincente.
  • hotdog_rafting__explorer_lao
    Kayak
    Escursione
    Spirito di avventura e voglia di divertirsi sono gli elementi necessari per l’hot dog per un'entusiasmante discesa in battello.
  • canyoning_explorer_lao
    Canyoning
    Escursione
    Torrentismo nel Parco Nazionale del Pollino! Vieni a vivere un’avventura unica in una delle riserve naturali più belle d’Europa.
  • Gita_in_barca_isola_di_dino_praia_a_mare
    Gita in Barca
    Escursione
    Se vuoi conoscere la Calabria sotto tutti i punti di vista allora dovrai assolutamente approfittare di questa escursione.
  • E-Bike
    E-Bike
    Escursione
    Per godere appieno dello spettacolo che offrono i monti dell’Orsomarso, nel territorio del Parco Nazionale del Pollino