ORSOMARSO
Il borgo porta il nome della catena montuosa omonima, la cui cima più elevata è il Cozzo del Pellegrino che sfiora i duemila metri di altitudine, Al riparo fra alte rocce di natura carsica e immerso in boschi di macchia mediterranea, Orsomarso è sicuramente uno degli angoli più selvaggi ed affascinanti della Calabria e dell’intera Italia meridionale. La splendida Valle del Fiume Argentino che ospita il suo territorio è stata riconosciuta Sito d'interesse comunitario dall’Unione Europea, e oggi è una Riserva Naturale con numerose grotte di origine carsica di eccezionale bellezza tra impressionanti balze rocciose che si alternano alla fitta macchia mediterranea, La Valle ospita il Pino Loricato, vero gioiello del Parco e nel suo territorio sonò attivi il lupo appenninico, l’aquila reale, la lontra, il tasso, il picchio nero, il falco pellegrino, il gufo reale e il corvo imperiale. dove potrete trovare Botteghe con i prodotti tipici locali, fare visite alla Torre Orologio e alla Grotta della madonna, la bellissima piazza con la stupenda Casa dei peperoncini , e il bellissimo Centro storico.