Santa Maria del Cedro e Cultura Ebraica

È da molti anni ormai che Santa Maria del Cedro è considerato il cuore della cultura ebraica in Calabria. Luogo dove la comunità ebraica, gli enti internazionali del cedro e le amministrazioni di Santa Maria del Cedro si uniscono a palazzo marino per festeggiare ogni anno con tematiche di sfumature diverse, la giornata europea della cultura ebraica. rafting fiume lao Ricorda, se vuoi vivere un’esperienza unica tra natura e sport, non esitare, prenota subito e approfitta delle offerte. In questa giornata il cedro rappresenta un vero legame e ponte per la cultura ebraica e l’Italia, e Calabria nello specifico, sia per gli eventi religiosi della loro cultura, sia per gli eventi storici la comunità ebraica, compresa di Rabbini ortodossi visita i campi con i propri cedricoltori di fiducia per per fornirsi del frutto selezionandolo con precise caratteristiche e requisiti, ovvero il frutto deve provenire da una pianta di 4 anni non innestata deve essere sana e di forma conica, con colore verde e recante un pezzo di peduncolo una volta selezionati tutti i frutti ideali, vengono collocati in cassette di legno ed inviato nelle sinagoghe di tutto il mondo per poter festeggiare la festa del sukkoth rafting a: scalea, praia […]
Gastronomia Locale nella Riviera dei Cedri

La riviera dei cedri è una terra piena di sfumature, di diversità e particolarità, che non solo hanno a che fare con i suoi monti, gli immensi parchi, e gli incredibili e suggestivi mari e fiumi, ma anche con la sua gastronomia locale. rafting fiume lao Ricorda, se vuoi vivere un’esperienza unica tra natura e sport, non esitare, prenota subito e approfitta delle offerte. tutti i piatti della gastronomia locale si basano perlopiù di ingredienti sia marini che montani essendo che sia la costa sia i monti sono facilmente accessibili e per la maggior parte dei casi vicini tra di loro La Gastrnomia di Scalea gli antipasti più rinomati del paese sono quelli a base di pesce azzurro, come le alici marinate e insaporite con profumi agrumati ed erbe aromatiche della macchia mediterranea oppure gli umidi di polipetti e moscardini, le frittelline di neonata, o anche le cosidette “grispelle” con baccalà, ed i tipici “pipi abbrisculiati” ovvero peperoni essiccati al sole e fatti friggere, serviti poi croccanti e caldi proseguendo troviamo come primi le “lagane” con fagioli o ceci, i fusilli con il ragù di pecora, fave e peperoni grigliati, polpette alla melanzana, e recentemente anche gli scampi al cedro […]
Riviera dei Cedri da Scoprire

La riviera dei cedri indica una zona che è parte del territorio della provincia di Cosenza che si affaccia sul Mar Tirreno del Nord Calabria, si estende dal comune di Tortora (a nord) a quello di Paola (a sud), includendo tutte le zone montane, come i monti dell’Orsomarso e le catene montuose del parco del pollino. rafting in Calabria Ricorda, se vuoi vivere un’esperienza unica tra natura e sport, non esitare, prenota subito tramite whatsapp o chiamando. Il suo particolare nome deriva dalle coltivazioni di cedro che rivestono di color verde tutte le valli, questo antichissimo agrume fu già apprezzato dalle prime iscrizioni religiose, come “il frutto dell’albero più bello”. Sono diversi i luoghi caratteristici della riviera dei cedri, tra questi ricordiamo: San Nicola Arcella, con la sua particolare baia a forma di porto naturale, e le sue numerose calandre, tra cui lo splendido Arco Magno L’Isola Cirella, quest’isola di roccia calcarea collocato tra Cirella e antistante al porticciolo di diamante, rappresenta un luogo interessante sia dal punto di vista naturalistico che storico, rinomata per la sua rigogliosa macchia mediterranea e per i molti importanti manufatti greci e romani che sono stati ritrovati ritrovati attorno all’isolotto. Ma questo è solo […]
L’Isola Cirella

L’isola di Cirella è un’isola situata nella costa nord occidentale del tirreno calabrese, di fronte al cittadina di Cirella, (frazione di diamante in provincia di Cosenza). rafting in Calabria Ricorda, se vuoi vivere un’esperienza unica tra natura e sport, non esitare, prenota subito tramite whatsapp o chiamando. Questa isoletta di roccia calcarea raggiungibile è facilmente dalla spiaggia antistante di Cirella. Sulla sua sommità vi si erge un interessante rudere di una fortificazione militare, ovvero la Torre dell’isola di Cirella, costruita nel 1562 per prevenire l’assalto dei pirati turchi. Quest’isola è ricca di grotte, anfratti, piccole insenature e scogliere sommerse, e nei fondali attorno al perimetro dell’isola nasconde ancora i reperti archeologici di epoca greco-romana, tra cui l’importante rinvenimento dell’Anfora di Dressel. La flora dell’isola è formata dalla macchia mediterranea contenente sopratutto boschetti di piante di euforbio ed alberi di limone, e sui fondali est dell’isola sono nascosti degli esemplari di posidonia oceanica, e pinna nobilis, che rappresenta il bivale più grande del mediterraneo, e specie protetta. Insieme a quella di Dino rappresentano per certo delle imperdibili mete, se vi trovate nella riviera dei cedri. Fonte foto:www.cristinahotel.com rafting a: scalea, praia a mare, diamante, santa maria, orsomarso Cosa fare a: Scalea, […]