Se sei un amante della natura e dell’avventura, le escursioni in Calabria offrono un’esperienza unica tra montagne imponenti, fiumi cristallini e coste spettacolari. Questa regione è una vera perla per gli appassionati di trekking, escursioni in quad, passeggiate a cavallo e attività outdoor immerse in panorami mozzafiato.
Perché scegliere le escursioni in Calabria?
La Calabria è una terra ricca di storia, natura incontaminata e tradizioni millenarie. Fare un’escursione qui significa vivere esperienze uniche tra sentieri selvaggi, borghi antichi e panorami spettacolari. Ecco alcuni motivi per cui dovresti scegliere la Calabria per la tua prossima avventura:
- Paesaggi diversificati: dalle montagne della Sila e del Pollino alle spiagge della Costa degli Dei e della Costa Viola.
- Escursioni per tutti i livelli: percorsi facili per famiglie e sentieri più impegnativi per gli escursionisti esperti.
- Natura incontaminata: tra boschi secolari, gole profonde, cascate e fiumi perfetti per il trekking e l’acqua trekking.
- Attività outdoor tutto l’anno: grazie al clima mite, le escursioni in Calabria si possono fare in qualsiasi stagione.
Le migliori escursioni in Calabria
1. Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino
Il Parco Nazionale del Pollino, il più grande d’Italia, è un paradiso per gli escursionisti. Qui è possibile:
- Percorrere sentieri che conducono alle cime più alte dell’Appennino Meridionale.
- Ammirare il pino loricato, simbolo del parco.
- Partecipare a escursioni in quad o trekking lungo le gole del fiume Lao.
2. Trekking in Sila
Il Parco Nazionale della Sila è perfetto per chi ama i boschi e i laghi. Tra i percorsi più affascinanti:
- Sentieri che attraversano fitte foreste e portano a panorami spettacolari.
- Escursioni a cavallo tra i prati della Sila Grande.
- Itinerari lungo il Lago Arvo e il Lago Ampollino.
3. Escursioni in Aspromonte
Il Parco Nazionale dell’Aspromonte offre paesaggi selvaggi e affascinanti, con sentieri che conducono a:
- Cascate spettacolari, come la Cascata del Maesano.
- Antichi borghi abbandonati, ricchi di storia e fascino.
- Percorsi ideali per il parapendio e l’avventura.
4. Escursioni lungo la Costa degli Dei e la Costa Viola
Per chi ama il mare, le escursioni in Calabria offrono anche percorsi costieri tra scogliere e spiagge paradisiache:
- Trekking panoramici con vista sulle Isole Eolie.
- Gite in barca alla scoperta di grotte e baie nascoste.
- Kayak lungo le coste cristalline.
5. Acqua Trekking nei fiumi calabresi
Un’esperienza unica da provare è l’acqua trekking, una combinazione tra escursionismo e canyoning lungo i fiumi calabresi, tra cui il fiume Lao e le gole dell’Aspromonte.
Quando fare escursioni in Calabria?
Le escursioni in Calabria sono possibili tutto l’anno grazie al clima favorevole. In estate è ideale esplorare le coste e praticare sport acquatici, mentre in autunno e primavera si possono fare trekking e passeggiate nelle montagne senza il caldo intenso.
Cosa portare per un’escursione in Calabria?
Per affrontare un’escursione in sicurezza, è consigliato portare con sé:
- Scarpe da trekking o scarpe da acqua per i percorsi fluviali.
- Abbigliamento comodo e adeguato alla stagione.
- Zaino con acqua, snack e protezione solare.
Conclusione
Le escursioni in Calabria offrono un mix perfetto di avventura, relax e scoperta di una natura selvaggia e affascinante. Che tu voglia esplorare le montagne, percorrere fiumi cristallini o goderti il mare, questa regione ha tutto ciò che serve per un’esperienza indimenticabile.
Sei pronto a scoprire la Calabria da una prospettiva nuova? Preparati per un’escursione che ti lascerà senza fiato! 🏞️🚶♂️